I 7 benefici del plank che devi conoscere

I 7 benefici del plank che devi conoscere con ragazza che esegue il plank

Se ancora non hai trovato l’esercizio perfetto che ti permette di aumentare la forza, la forma fisica e il tono dell’umore tutto insieme mettiti comodo, in questo articolo snoccioleremo tutti i principali benefici del plank

L’onnipotente Plank ha infatti molti benefici per il tuo corpo e la tua mente e, indovina un po’, tutto ciò di cui hai bisogno per allenarti è te stesso. 

Definizione e benefici del plank

Il plank è un esercizio per l’allenamento della forza che fa lavorare tutti i principali muscoli addominali, rafforzando allo stesso tempo spalle, petto, collo, glutei, quadricipiti e muscoli della schiena. 

Benefici del plank

Conosciuto anche come esercizio isometrico, lavora per contrarre i muscoli semplicemente (si fa per dire) mantenendo una posizione stabile e fissa.

Anche se potrebbe non essere sempre facile, puoi essere certo che ti fornirà numerosi benefici che potrai riscontrare anche nel breve periodo.

Dunque veniamo a noi, vediamo insieme i 7 benefici del plank.

1. Rafforza il core

Benefici del plank

Quando si tratta di costruire la forza del core, il plank regna sovrano grazie alla sua capacità di lavorare contemporaneamente su  tutti e quattro i gruppi muscolari dell’addome: il retto addominale (“six-pack”), l’addome trasversale (muscoli stabilizzatori del nucleo profondo) e gli obliqui interni ed esterni (muscoli che mobilizzano l’anca e la schiena).

2. Aumenta la definizione muscolare

Oltre che all’addome il plank rafforza anche i muscoli delle spalle, del petto, delle gambe e della schiena. 

La combinazione delle funzionalità di questo esercizio con la tenuta isometrica aiuta a rafforzare e costruire la massa muscolare magra per aumentare la definizione muscolare complessiva del corpo.

3 Aiuta a ridurre il mal di schiena

Benefici del plank

Man mano che i muscoli addominali diventano più forti, il tuo corpo diventa meno “dipendente” dall’uso eccessivo e dalla sovraestensione dei muscoli della schiena.

Così, il tuo corpo, ora più forte, durante le attività quotidiane e l’esercizio fisico riduce il carico, e di conseguenza il dolore, alla zona lombare.

Questo è il migliore dei benefici del plank per molti, credimi😉

4. Migliora la postura

Raggiungere una postura ottimale è più facile se ci si assicura che i muscoli della colonna vertebrale siano forti e sani. 

Durante il plank infatti gli addominali, il petto, le spalle, la schiena ed il collo lavorano duramente per fortificare i muscoli della colonna, regolare l’allineamento naturale del corpo e quindi più in generale la postura.

5. Incrementa l’equilibrio

La tenuta isometrica utilizzata durante questo esercizio incoraggia il tuo corpo a stabilizzarsi nel complesso. 

Questo, a sua volta, crea un incremento generale del tuo equilibrio e porta anche a migliorare la coordinazione nei movimenti.

Imparare a mantenere il corpo stabilizzato durante questa posizione orizzontale, quindi, migliora la tua capacità di essere stabile e composto anche nella nostra posizione più naturale che è quella verticale.

6. Migliora la salute delle ossa e delle articolazioni

Il plank ti consente di svolgere un esercizio fisico sotto carico riducendo gli effetti collaterali dolorosi spesso associati ad esercizi più traumatici come il salto e la corsa.

 Quando esegui questo esercizio, nel tuo organismo si attiva la creazione di nuovo tessuto osseo!

Il risultato? 

Ossa più sane e più forti!

L’attività fisica svolta durante questo esercizio favorisce anche la circolazione del sangue all’interno delle articolazioni, che consente alle ossa di muoversi l’una sull’altra in modo più fluido, riducendo di molto il rischio di infortunio.

7  Aumenta il tono dell’umore e allevia lo stress

Benefici del plank

Praticare quotidianamente il plank, (vale anche per qualsiasi altra attività fisica, in realtà) rilascia una sostanza neurochimica nel cervello chiamata endorfina, che è nota per aumentare i il tono dell’umore e diminuire lo stress. 

Il plank aiuta anche ad alleviare la tensione percepita a livello del collo e della schiena poiché il corpo, durante l’esercizio, è portato naturalmente ad allungarsi per distribuire il carico.

Ora che conosci tutti i principali  benefici del plank magari vuoi scoprire come svolgere questo importantissimo esercizio al meglio.

Nessun problema!

Gabriele ha scritto tutto nell’articolo: “Come fare il plank da zero a pro”

Benefici del plank

Noi ci vediamo nel prossimo articolo!

 

Ti è piaciuto? Condividilo con amici!

Il tuo feedback è fondamentale!

Lascia un commento!

Fitterz