Perché abbiamo deciso di parlare di canali Youtube di Calisthenics?
Approcciare il Calisthenics per chi non vive in città organizzate che presentano palestre dedicate o parchi strutturati non è sempre facile.
Trattandosi ancora di una disciplina a corpo libero più di nicchia e meno conosciuta rispetto alla classica “palestra con pesi e macchinari”, entrare nel suo mondo può rivelarsi meno immediato e richiede una ricerca un po’ più elaborata.
In questo articolo abbiamo deciso di passare in rassegna ed elencarti 15 canali Youtube di Calisthenics che puoi cominciare a seguire per entrare in contatto o per rimanere aggiornato su questa fantastica disciplina.
Ecco i 15 canali Youtube di Calisthenics da cominciare a seguire per entrare in questo mondo
L’elenco non sviluppato seguendo alcun ordine ma è in ordine casuale.
Cominciamo.
Canale interamente dedicato al Calisthenics e alle sue skills. Manuel Caruso sviluppa video tutorial per cominciare a porre l’attenzione sulle diverse skills della disciplina calistenica.
Il tema centrale del canale di Andrea è sempre il Calisthenics. All’interno dei suoi video mostra tutorial per eseguire al meglio le diverse skills, routine di allenamento e video informativi e divulgativi legati alla disciplina.
In questo canale youtube puoi trovare molta dinamicità di contenuto. Christian approccia la disciplina a 360 gradi e condisce il tutto con contenuti più “leggeri” portando sfide, vlog e video Q&A (Question & Answer)
Uno dei canali Youtube di Calisthenics più seguiti e conosciuti in Italia è proprio quello degli Street Gorilla. Claudio Paradiso e Domenico Venditto producono contenuti che vanno anche oltre la disciplina del calisthenics, portando sugli schermi challenge, sfide con altri Youtube di nicchia, video divertenti e motivazionali. Parola d’ordine? Ironia.
Campione nazionale e internazionale di Calisthenics, Andrea Larosa conta un bacino di fan piuttosto elevato. I suoi video trattano la disciplina del Calisthenics e lo Street Workout in modo tecnico e specifico. Infatti, la maggior parte dei suoi contenuti riguarda video tips, routine di allenamento e challenge.
Anche sul canale di Simone puoi trovare video ad alto contenuto tecnico. Il suo approccio più analitico rispetto agli altri canali youtube di calisthenics permette di conoscere la disciplina in modo più “scientifico” e particolareggiato.
Dalla collaborazione di un fisioterapista, un nutrizionista ed un atleta nasce il progetto Calisthenicsbrain.
Come si può intuire i contenuti di questo canale spaziano tra la fisioterapia per dolori e infortuni legati al mondo del fitness, diete consigliate e video più tecnici sulle skills e gli allenamenti a corpo libero di calisthenics.
Nella canale youtube di Gaggi, anche lui campione nazionale e internazionale di calisthenics, si intuisce ciò che è anche ben sottolineato nella sua sezione informazioni. Gaggi condivide quello che è il suo percorso da atleta per motivare e spingere i giovani verso questa disciplina.
Atleta professionista e personal trainer, Alessandro condivide sul suo canale video tutorial per imparare le diverse skills del calisthenics e documenta il suo percorso professionale nel settore.
Uno dei pionieri e capisaldi del Calisthenics in Italia, Coach Claudio Negro possiede un arsenale, un’enciclopedia di contenuti informativi e video su questa disciplina. Il Calisthenics viene affrontato sotto ogni punto di vista con un approccio tecnico, pratico e adatto a tutti i livelli di conoscenza della disciplina.
Personal Trainer molto conosciuto nel panorama italiano, Umberto Miletto tratta il fitness a 360 gradi dedicando particolare attenzione all’allenamento a corpo libero e ad un sano lifestyle. Sul suo canale potrai trovare tantissimi video tutorial e video formativi sul tema fitness e allenamenti specifici.
Se la tua skill preferita è la verticale allora il canale di Alessandro può fare al caso tuo per cominciare. Attraverso semplici tutorial potrai cominciare a sviluppare diverse tecniche d’allenamento con particolare attenzione alla skill della verticale ed al mindset.
Edoardo Michelone e Sergio Limarelli sono i CocoNuts, specialisti in “sana ignoranza” affrontano lo street workout ed il calisthenics in chiave molto dissacrante e divertente. Se sei alla ricerca di calisthenics condito con una buona dose di leggerezza è il canale giusto.
Non è semplice trovare canali Youtube di Calisthenics al femminile in Italia per il momento.
Serena Garbaccio si trova a dover sfatare il mito che il Calisthenics sia solo una disciplina prettamente maschile. Sul suo canale trovi video di allenamento, video challenge, tips e tante collaborazioni con altri canali del settore.
Atleta, campione e personal trainer, Lucian tratta il calisthenics in modo molto tecnico all’interno dei video che porta sul suo canale, spiegando in modo analitico l’esecuzione degli esercizi.
Questi sono alcuni dei canali Youtube di Calisthenics che possiamo consigliarti di seguire se sei un appassionato o vuoi avvicinarti a questa disciplina.
Se conosci altri canali youtuber che trattano il calisthenics scrivicelo nei commenti👇🏼
Noi ci vediamo nel prossimo articolo!
Lascia un commento!