Ti dirò chiaro e tondo quello che dice la scienza al riguardo. Ecco come perdere grasso addominale in 4 passi. Basta con le truffe online che vendono miracoli per dimagrire la pancia. Dimenticavo…
Il grasso addominale non è una tragedia… tutti lo abbiamo, è normale. Ma troppo grasso addominale può influire sulla salute in un modo più diretto. Infatti, è quel grasso più profondo – chiamato grasso “viscerale” – che potrebbe essere il problema più grande, anche per le persone magre.
Come evitare grasso viscerale?
Il grasso viscerale ama l’inattività. Uno studio ha dimostrato che le persone magre, anche se prestavano attenzione alla loro dieta, ma non facevano esercizio fisico, avevano maggiori probabilità di avere troppo grasso viscerale… quindi, da un puto di vista puramente salutare, la chiave per prevenire il grasso viscerale è quella di essere attivi.
Forse l’articolo non piacerà a tutti, soprattutto ai creatori di truffe mediatiche che pubblicizzano titoli del tipo “Ecco come perdere grasso addominale in 7 giorni” o “Come perdere grasso addominale seguendo questo allenamento in 5 minuti” ma vi dirò quello che dovete sapere… non quello che volete sentivi dire. Mi dispiace, ma per capire come perdere grasso addominale è meglio accettare adesso la sfortuna di non avere nessuna magia a disposizione.

Che cosa sono gli addominali?
Per capire come perdere grasso addominale, dobbiamo prima analizzare con cosa stiamo giocando.
La famosa tartaruga, è un muscolo, o meglio una serie di muscoli localizzati sul tuo addome. Come ho accennato, tutti abbiamo gli addominali, ma la loro esposizione dipende dalla situazione fisica di un soggetto, la sua genetica e le sue abitudini quotidiane:
- puoi avere gli addominali, ma il grasso sottocutaneo li “nasconde”.
- il tuo fisico è snello, ma non hai gli addominali… sei “soffice”, non hai molta massa muscolare e di conseguenza manca la definizione e la tonicità.
Quindi, nel primo caso, è necessario dimagrire cercando di limitare la perdita di massa magra (muscolare); nel secondo caso invece è importante capire se sia necessario aumentare la massa magra, adottando un regime di allenamento di resistenza ed una dieta adeguata.
A cosa servono gli addominali?
I muscoli addominali hanno diverse importanti funzioni.
- Aiutano nel processo di respirazione come muscoli accessori.
- Servono come protezione per gli organi interni.
- Insieme ai muscoli della schiena forniscono supporto postulare, migliorano l’equilibrio e riducono la probabilità di soffrire di mal di schiena.
Quanto tempo ci vuole per scolpire gli addominali?
Difficile a dirsi, ci sono fattori come la genetica, il tuo punto di partenza, il tuo stile di vita, che rendono difficile dare una risposta secca… Dalla mia esperienza e da quello che ci dice la scienza dello sport, in generale, mi sento di dire che per scolpire gli addominali servono in media 2 mesi, almeno notare risultati visibili.
Ovviamente, questi due mesi possono diventare 4 oppure 1 a seconda della disciplina di un soggetto: della costanza con la dieta, alla determinazione negli allenamenti, fino alla genetica.
È difficile avere gli addominalI?
Come ho accennato in precedenza, dipende molto da vari fattori… alcuni li puoi controllare, altri è più difficile (ma non impossibile).
- Se sei tra i più fortunati e il tuo addome non è propenso ad ingrassare facilmente, allora con un po’ d’allenamento e magari un po’ di dieta avrai risultati visibili senza troppa fatica.
- Se, al contrario, la tua pancia è sempre un po’ “soffice”… magari è l’ultimo posto in cui perdi grasso, allora ti devi rimboccare le maniche. Armati di pazienza e costanza e segui i punti in questione nell’articolo!
Come perdere il grasso addominale?
Detto tutto ciò, finalmente ecco i 4 passi da seguire per capire finalmente come ridurre il grasso addominale e definire il tuo addome.
1) Allenamento
Allenarsi e praticare esercizio fisico regolarmente aiuta a ridurre il grasso sottocutaneo su tutto il corpo, compreso il grasso viscerale. Una perdita peso può essere la soluzione per molte persone ma non credete al mito del fitness…
Non si può mirare la perdita di grasso. In altre parole, non puoi decidere con che priorità e dove il tuo corpo perderà il grasso.
Come perdere grasso addominale con cardio e pesi.
Come ho detto all’inizio, l’addome è un grande muscolo… quindi va trattato a modo. Se vuoi avere spalle più definite cosa fai? Le alleni con più frequenza. Se vuoi dimagrire le tue braccia cosa fai? Aumenti il tuo cardio.
Studi dimostrano che una combinazione tra attivata aerobica e di resistenza offre i risultati migliori, quindi, una buona regola da seguire, nonché raccomandazione dell’Istituto della Salute è la seguente:
- Fai almeno 30 minuti di esercizio moderato aerobico 5 giorni a settimana. (Camminata sostenuta, abbastanza veloce da sudare e respirare con un maggiore sforzo, battito cardiaco più veloce del solito.) Ovviamente puoi optare per attività più aggressive a seconda del tuo livello fitness.
- Non trascurare sessioni di resistenza, dando la priorità a movimenti di compound (che coinvolgono tutto il corpo, squat, deadlift, flessioni, affondi). In questo mod il tuo addome sarà ingaggiato e si irrobustirà. Inoltre, puoi anche supplementare il tuo allenamento con degli esercizi per addominali scolpiti da fare a a casa.

Per bruciare il grasso viscerale, potrebbe essere necessario intensificare i tuoi allenamenti. Mentre gli esercizi possono tonificare e rassodare i muscoli addominali, non vedrai risultati concreti senza una perdita di peso complessiva.
P.S Non sai da dove iniziare? Segui questo Allenamento Funzionale principianti-intermedi a corpo libero. Contiene anche una scheda d’allenamento settimanale che puoi scaricare gratuitamente!
Adesso che hai capito come perdere grasso addominale con l’allenamento, è ora di passare al prossimo importantissimo punto!
2) Dieta
Come perdere grasso addominale se non in cucina?! Gli addominali si fanno in cucina, eh già!
Se ti alleni, ma mangi male e troppo, probabilmente non avrai i risultati che sogni.

Attenzione: non esiste una dieta magica per ridurre il grasso addominale. Solitamente, quando si perde peso seguendo la dieta che fa al caso tuo, il grasso della pancia se ne va per primo (ovviamente eccezioni sono collegate alla genetica).
Dieta per avere gli addominali
Una dieta per gli addominali dovrebbe essere bilanciata da cibi integrali ricchi di fibre, proteine e grassi sani evitando cibi altamente processati, grassi, zuccherati, fritti e bevande alcoliche (studi dimostrano che i soggetti che consumano bevande alcoliche con regolarità hanno una circonferenza dell’addome superiore a coloro che limitano l’assunzione di bevande alcoliche).
Quindi:
- cerca di consumare frutta, verdura, cereali integrali, noci, semi, legumi, pesce carni magre per accelerare la combustione dei grassi e migliorare la composizione corporea.
- Nel frattempo, evita cibi fritti, snack zuccherati, cereali raffinati, bevande zuccherate e un’eccessiva assunzione di alcol.
- Inoltre, ricordati di consumare abbastanza fibre. Uno studio mostra che le persone che mangiano 10 grammi di fibre solubile al giorno, senza altri cambiamenti nella dieta, nel lungo andare accumulano meno grasso viscerale rispetto a coloro che non lo fanno. 10 grammi di fibre equivalgono all’apporto di due piccole mele, 130 gr di piselli o 70 gr di fagioli borlotti.
N.B È importante concentrarsi su un deficit calorico per dimagrire in complessivo abbinando alla dieta una regolare attività fisica. L’idea che si possa perdere peso solo in una parte del corpo è un MITO. Non ascoltate chi vi dice che si può bruciare il grasso in modo mirato, vi stanno imbrogliando.
3- Dormire
Interessante, rispondere alla domanda “come perdere grasso addominale?” con dormire, sembra quasi uno scherzo, ma studi hanno osservato che, in un arco di 5 anni, coloro che riposano dalle 6 alle 7 ore guadagnano meno grasso viscerale rispetto ai soggetti che dormivano 5 (o meno) ore, oppure 8 (o più) ore a notte.
Scommetto che da oggi non trascurerai il tuo riposo notturno! 🙂
4- Evitare stress
Tutti prima o poi nella vita sperimentiamo sentimenti come stress, tristezza e depressione. Dato che stiamo parlando di come perdere grasso addominale, è importante ricordare che come gestiamo questi momenti di stress, può influire sulla nostra salute. In particolare, il cortisolo (rilasciato quando siamo sotto stress) influisce sulla distribuzione del grasso: alcuni studi suggeriscono che le persone più stressare hanno anche un accumulo di cellule adipose intorno agli organi interni (area dell’addome) maggiore rispetto a coloro che sono più sereni e tranquilli.
Se ti senti stressato\a, ho creato un PDF gratuito stampabile! Contiene idee per perderti cura di te in base al tempo a tua disposizione (5, 15, 60 minuti). Scaricalo con un click seguendo questo link!
Come perdere grasso addominale in sintesi.
Spero che tu abbia compreso nel dettaglio come perdere grasso addominale seguendo un approccio scientifico, nonché ottimale. Assicurarsi di avere una circonferenza dell’addome nella norma è importantissimo per la tua salute generale: una misurazione troppo elevata, o troppo ridotta è legata ad un serio aumento del rischio di varie malattie.

Ricapitoliamo come perdere grasso addominale in 4 passi:
- Dieta sana bilanciata
- Regime d’allenamento che incorpori attività aerobiche e di resistenza
- Dormire abbastanza (almeno 6 ore)
- prenditi cura di te stesso\a e gestisci al meglio lo stress
La maggior parte delle persone che riesce a ridurre la circonferenza dell’addome, naturalmente, ed in modo sostenibile nel tempo, lo fa adottando cambiamenti giornalieri nel loro stile di vita. Alla fine per capire come perdere grasso addominale, bisogna seguire le linee guida per una perdita di peso generale: adottare una dieta sana ricca di proteine magre, frutta, verdura, legumi incorporando la tua quotidianità ad un regime d’allenamento regolare è il tuo biglietto vincente. Quindi, finalmente, alla domanda “come perdere grasso addominale?” ora hai la risposta esatta.
Cosa aspetti? Adesso che sai come perdere grasso addominale nel modo giusto condividi questo articolo con chi pensi lo possa trovare utile. Inoltre, se ti va, accetta la sfida di 30 giorni creata per perdere peso in vicinanza dell’estate!
Lascia un commento!
ottimo, interessante articolo.
Grazie mille Paola. Apprezzo molto il tuo feedback! 🙏🙏