5 importanti fitness trends per il 2021

fitness trends per il 2021 con ragazza che si tiene la gamba per fare stretching

La pandemia da Covid-19 cominciata in Italia nel 2020 ha senza dubbio stravolto il mondo del fitness così come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi.

Il futuro dovrà essere riscritto e tutto il settore avrà nuove sfide davanti a se.

In questo articolo vediamo quali sono i 5 fitness trends per il 2021.

Fitness trends per il 2021 con ragazza che fa streatching

1) Standard d’igiene più alti per i centri fitness e le palestre

Un aspetto fondamentale che non potrà essere sottovalutato sarà proprio l’igiene e la pulizie degli spazi condivisi.

La pandemia da Covid-19 ha bene o male portato tutti quanti a porre maggior attenzione sull’igiene personale e su quella ambientale.

Il primo dei fitness trends che vediamo in questo articolo è proprio relativo alla maggior consapevolezza di tutti quanti dell’importanza degli standard d’igiene nelle nostre vite.

Infatti, anche in palestra, in piscina, nei centri fitness e in qualunque spogliatoio la pandemia lascerà una necessità di standard di pulizia e di igiene molto più alti di quelli precedenti!

Secondo un recente sondaggio, il 73% delle persone si aspetta di trovare standard di pulizia e di igiene molto più alti al loro ritorno in palestra, in quanto la sicurezza e la tutela della salute schizza al primo posto in ogni settore.

Tra i diversi fitness trends questo è anche oggetto di discussione a livello di regolamentazione da parte del governo.

2) L’online cresce a dismisura

Oltre ad essere uno dei fitness trends più immediatamente riscontrabili, la crescita dei servizi e prodotti online è un dato di fatto in tutti i settori.

Nell’era delle palestre chiuse, la maggior parte degli appassionati di sport e fitness si è rivolta alle offerte online.

App e piattaforme hanno preso il posto delle palestre fisiche per permettere agli appassionati di continuare ad essere seguiti da remoto da professionisti qualificati.

Ad esempio app come Freeletics o Buddyfit hanno permesso a moltissime persone di ottenere piani d’allenamento personalizzati e di essere costantemente monitorati da personal trainers online.

Gli stessi personal trainers hanno cominciato a promuoversi sempre di più online per costruirsi un personal brand riconosciuto, in modo da poter vendere servizi come coaching online e schede d’allenamento.

>>Qui ti lascio l’articolo su come poter cominciare a creare il proprio personal brand come personal trainer: 

La stessa nostra community Fitterz nasce dall’esigenza di dare un punto d’incontro online ai professionisti ed agli appassionati del mondo fitness.

3) Allenamenti outdoor nei parchi attrezzati 

Tra i fitness trends da tenere d’occhio nel 2021 questo è sicuramente degno di nota.

Durante la primavera/estate 2020 c’è stato un incremento molto sostanzioso di nuove strutture per l’allenamento outdoor nei parchi cittadini, tanto che su Fitterz.it  abbiamo creato la Mappa su cui poter inserire i diversi parchi attrezzati presenti in Italia nei quali potersi andare ad allenare.

Questo trend è destinato a restare in auge per molto tempo, soprattutto perché dopo un lungo periodo di chiusure in casa forzate l’aria aperta ha assunto un fascino tutto da riscoprire! 

Come trovare un parco calisthenics vicino a me

4) Il concetto di “fitness per la salute” tra i fitness trends da sfruttare

La salute è senza dubbio il tema centrale che ha ottenuto il più alto livello d’attenzione da parte di tutti nel 2020, e lo sarà ancora di più nel 2021.

In linea di principio questo aspetto è positivo per il settore del fitness.

Infatti è risaputo che fare sport e movimento aumenta le difese immunitarie e giova sulla salute a 360 gradi.

Il passaggio dal fitness puramente estetico al fitness per la salute sarà ancora più importante, e porterà i riflettori su discipline direttamente collegate alla cura della persona.

5) La connessione corpo-mente grazie al fitness

Un altro aspetto che non si potrà assolutamente sottovalutare sarà l’importanza del mindset per integrare una connessione sana tra mente e corpo.

Discipline come lo Yoga ed il Pilates stanno acquisendo popolarità in tutte le fasce d’età proprio per la loro peculiarità nel connettere corpo e mente.

Ricollegandoci al punto 4 relativo alla salute, infatti, non dovremmo limitarci a considerare la sola salute fisica ma anche (e forse soprattutto) quella mentale, la quale è stata messa a dura prova durante questo periodo di pandemia.

Tieni d’occhio i fitness trends per il 2021 e comincia subito a metterti al lavoro!

Ti è piaciuto? Condividilo con amici!

Il tuo feedback è fondamentale!

Lascia un commento!

articoli correlati: Consigli
Fitterz