Come fare guest posting sul fitness nel 2021

Come fare guest posting fitness sul fitness nel 2021 con Fitterz

Prima di parlare di guest posting rinfreschiamoci la memoria su cosa sia un blog.

Il blog lo conosciamo tutti.

E’ uno strumento importantissimo per la diffusione di contenuti di valore, soprattutto all’interno di una community o in settori di nicchia.

Tutti, bene o male, ci siamo serviti di qualche articolo blog di settore per apprendere nuove competenze, tenerci informati e formarci.

Quando cerchiamo sui motori di ricerca domande tipo “Come si impara la verticale?”, “Come faccio ad aumentare la massa muscolare?”, molto probabilmente, grazie alla SEO (Search Engine Optmization) dei vari siti online, atterriamo su qualche articolo blog che vuole offrirci la risposta.

Vuoi un tipico esempio di mago del blogging?

Beh, chi non conosce il mitico Salvatore Aranzulla?

Basta digitare una domanda qualsiasi su un motore di ricerca e ti compare la risposta di Salvatore sotto forma di articolo blog!

In questo articolo però approfondiamo una tipologia di blogging un po’ diversa da quella comune. Parliamo di guest posting.

Cosa significa “guest posting”?

Molto semplicemente si parla di “guest posting” o di “guest blogging” quando una persona si offre o viene invitata a scrivere un articolo su un blog non di sua proprietà.

Ad esempio, sulla nostra piattaforma online è presente un blog interno su cui chiunque voglia dare il proprio contributo può pubblicare un articolo.

Andiamo avanti e vediamo quali vantaggi offre la pubblicazione di articoli secondo questa modalità e come si può cominciare sul blog di Fitterz.it

I 5 vantaggi del guest posting

Scrivere articoli inerenti alle tematiche affrontate sulla piattaforma – nel nostro caso il fitness e molte discipline correlate – offre diversi vantaggi sotto parecchi punti di vista.

  1. Il guest posting migliora le tue capacità di scrittura.
  2. Ti posiziona come “esperto” della materia trattata nell’articolo e rafforza il tuo brand personale e professionale
  3. Attira nuovi lettori anche esterni alla piattaforma grazie all’ottimizzazione del posizionamento organico.
  4. Incoraggia la collaborazione reciproca
  5. Il guest posting apre a maggiore visibilità

Arricchendo di post di valore il blog, articolo dopo articolo, si andrà a creare un’ enciclopedia di contenuti dal valore inestimabile per l’intera community.

Come pubblicare in guest posting sul blog di Fitterz.it

Innanzitutto è bene fare una premessa.

Il guest posting è concesso solamente agli iscritti della Community Platform Fitterz.it

Quindi requisito fondamentale per poter pubblicare un articolo è essere un Fitterz a tutti gli effetti.

Vediamo ora insieme come poter cominciare a pubblicare i propri articoli come ospite sul blog della nostra online community platform.

Il processo di pubblicazione è molto semplice.

1. Aggiungi un nuovo articolo

Cliccando nella sezione blog della piattaforma noterai, sulla destra, un pulsante con la scritta “Scrivi con noi”.

Guest posting

Ti basterà cliccare sul pulsante per accedere alla schermata in cui aggiungere un nuovo articolo sul fitness blog di Fitterz.it 

A questo punto diventa tutto molto intuitivo come puoi vedere nell’immagine qui sotto👇🏼

Guest posting

  • Inserisci la parola chiave o “keyword” dell’articolo.

Ad esempio, se vuoi pubblicare un articolo sugli esercizi per addominali scolpiti come quello pubblicato da Gabriele a questo link, dovrai inserire la parola chiave long form “esercizi per addominali scolpiti” e così via per ogni argomento trattato.

  • Dai un titolo al tuo articolo

Fai in modo che nel titolo sia presente la keyword che hai inserito precedentemente per ottimizzare la ricerca organica del tuo articolo.

  • Aggiungi un’immagine coerente

Anche l’occhio vuole la sua parte. Assicurati di selezionare un’immagine coerente con il contenuto del tuo articolo e caricala nell’apposita casella tramite il pulsante in blu “Aggiungi Immagine”

Ora passiamo al contenuto dell’articolo.

  • Scrivi il contenuto del tuo articolo

Troverai uno spazio dedicato alla stesura del tuo articolo con tutti gli strumenti necessari per inserire titoli, paragrafi, link ed immagini.

Se non hai mai scritto un articolo ed hai bisogno di una dritta sulle principali regole di forma e contenuto ti lascio questo interessantissimo post per muovere i primi passi: “Come scrivere un articolo per un blog” di Marketers.

  • Seleziona categoria e tag dell’articolo

Per far sì che il tuo articolo venga inserito all’interno di una specifica categoria come la categoria esercizi, allenamenti, consigli, nutrizione o altro, seleziona ed inserisci i giusti tag e la giusta categoria.

Guest posting - categoria e tag

2. Invia per la revisione

Arrivati a questo punto, se il tuo articolo è pronto per essere mandato in revisione alla redazione di Fitterz.it non ti resta che cliccare sul pulsante blu in fondo alla schermata con la scritta “Invia in revisione”

Guest posting - revisione

A questo punto il tuo articolo verrà ricontrollato per far sì che rispetti i termini di pubblicazione e in seguito pubblicato.

Accedi per vedere il video passo a passo per creare il tuo articolo!

Ti è piaciuto? Condividilo con amici!

Il tuo feedback è fondamentale!

Lascia un commento!

articoli correlati: Community
Fitterz