Musica per allenarsi: 3 benefici più un bonus

musica per allenarsi con ragazza che tocca il cellulare per cambiare canzone

Sei anche tu una di quelle persone che non può fare a meno della musica per allenarsi?

La musica è importante in molti aspetti della nostra vita e delle nostre giornate, ma lo è ancora di più durante l’allenamento.

Infatti, moltissime ricerche affermano che ascoltare musica per allenarsi aumenta le performance atletiche e porta con sé tantissimi benefici che ora andremo a vedere uno a uno.

I 3 benefici principali della musica per allenarsi

Ragazza che ascolta la musica per allenarsi con le cuffie

1) La musica per allenarsi riduce il senso di fatica durante l’allenamento

Ebbene sì, il primo beneficio caro a molti è proprio la capacità della musica di ridurre il senso di fatica durante la sessione d’allenamento.

E’ una sensazione che bene o male abbiamo sperimentato tutti durante un allenamento.

Ti metti le cuffiette, scegli la playlist che rispecchi il mood del momento e subito i pesi sembrano più leggeri, i chilometri sembrano meno e il fiato non ci abbandona dopo pochi minuti.

Inoltre è stato provato scientificamente che le parti del nostro cervello che comunicano il senso di fatica al nostro corpo, se si sta ascoltando musica per allenarsi, comunicano meno e più lentamente. In questo modo la fatica si farà sentire più tardi e meno intensamente.

Incredibile, vero?! Il potere della musica.

2) La musica per allenarsi regola i movimenti del corpo durante l’allenamento

Nell’allenamento il ritmo è importante, soprattutto quando si punta a raggiungere una certa frequenza di sforzo per la massa muscolare.

Infatti, in base alla tipologia di allenamento che stai facendo puoi scegliere una tipologia di musica che faciliti il mantenimento del ritmo dell’intensità degli esercizi da svolgere.

Si dice che il ritmo ideale che dovrebbe avere una traccia musicale per l’allenamento sia compresa tra i 120 e i 140 bpm (battiti per minuto) e che il volume che non si dovrebbe superare per evitare effetti collaterali sull’udito e la concentrazione sia di 70-75 decibels.

I tuoi muscoli ed il tuo corpo manterranno il ritmo sincronizzandosi con il ritmo della musica per allenarsi!

Inoltre, ascoltare musica durante l’allenamento, dal momento che la musica ha un suo ritmo, permette di allineare il ritmo del battito cardiaco con il ritmo del respiro rendendo così il processo di ossigenazione del sangue e dei muscoli più fluido.

3) La musica per allenarsi migliora l’umore e rende l’allenamento più piacevole

Non a tutti piace allenarsi con la musica nelle orecchie e non in ogni occasione.

Spesso la musica si utilizza negli allenamenti di gruppo per dare un ritmo agli esercizi e per rendere l’esperienza più piacevole. Differente potrebbe essere per gli allenamenti individuali.

Ad alcune persone piace allenarsi in silenzio, ad altre persone piace avere la musica per allenarsi sparata a massimo volume.

In ogni caso, per la maggior parte delle persone ascoltare musica durante l’allenamento permette di distrarre la mente dai pensieri di tutti i giorni e concentrarsi esclusivamente sull’esercizio. 

Questo permette di godersi un momento dedicato al proprio benessere fisico e psichico aumentando così la qualità del proprio umore anche per le ore se non per i giorni successivi, fino al prossimo allenamento.

Per approfondire di più l’argomento ti lascio il link di un articolo molto interessante scritto sulla Gazzetta Psicologi dello Sport: “Performance, la musica scende in campo.”

Un ragazzo ed una ragazza ascoltano musica per allenarsi durante un allenamento

Bonus: nasce la playlist di musica per allenarsi su Spotify marchiata Fitterz: Fitterz Workout Music!

Dato che il benessere psicofisico conta tantissimo per mantenere alta la motivazione per continuare ad allenarsi e raggiungere i propri obiettivi, Fitterz ha voluto creare per supportare tutti i suoi iscritti una playlist musicale appositamente studiata e strutturata per gli allenamenti a corpo libero!

I generi musicali saranno vari, adatti per tutti i gusti e soprattutto di grande spinta motivante!

Sarà possibile partecipare alla selezione musicale facendo parte della piattaforma iscrivendosi a Fitterz e partecipando alla discussione dedicata alla Fitterz Workout Music playlist.

Non perderti gli altri articoli e gli aggiornamenti sulla nuova playlist dedicata agli appassionati di fitness!

Ci vediamo in community e al prossimo articolo😉

Ti è piaciuto? Condividilo con amici!

Il tuo feedback è fondamentale!

Lascia un commento!

articoli correlati: Allenamento
Fitterz